Home
Menu
  • Home
  • il catalogo
    • Intorno a Belli
    • il romanesco: i vocabolari
    • il romanesco: i classici
    • novità
    • varia
    • saggistica
  • chi siamo
  • contatti
  • dove siamo
  • i nostri collaboratori
  • una ricerca d'inediti
  • il 996
  • libri d'occasione
  • norme redazionali
il cubo editore il cubo editore

VACCARO Giulio - Nun c’è lingua come la romana. Voci dell’antico dialetto romanesco in G.Zanazzo

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

prefazione di Claudio Costa
 
Quest’opera è un ulteriore tassello nel complesso mosaico della lessicografia romanesca. Un tassello che, però, ha almeno due motivi per essere guardato con particolare attenzione. Il primo – tutto sommato abbastanza banale – è quello di fornire la visione del lessico del dialetto romanesco che ha un “poeta antropologo”: una visione irrimediabilmente diversa da quella di un poeta dialettologo come il Belli, attento anche agli aspetti più reconditi, ma frutto di un attento e complesso lavoro di ricerca e di spoglio delle fonti. Il secondo è, invece, il trovarsi di fronte alla prima opera lessicografica sul romanesco che individui il proprio ambito di riferimento in un dialetto scritto e letterario e non nell'uso vivo.
 
• pp. 168 
Per informazioni scrivete a: info@ilcuboeditore.it
o andate a "contatti"

Scegli la variante

Contattaci per informazioni Vai al carrello
-{[product.valore_offerta/100]}%
  • Home
  • Email
  • dove siamo
2018 il cubo editore. Tutti i diritti riservati.